sabato 17 agosto 2019

IL RETROSCENA DE IL PICCOLO SULLA ROTTURA CLPT E USB

IL RETROSCENA DE IL PICCOLO SULLA ROTTURA CLPT E USB


In realtà la fuoriuscita dei portuali Clpt da Usb, comunicata all’esterno ieri mattina, era maturata da tempo. Da perlomeno sei mesi, cioè da quando il riferimento organizzativo del coordinamento, Sandi Volk, era stato sospeso dal sindacato. Sullo sfondo tensioni di ordine organizzativo e politico, che rimandano all’ingresso di Sasha Colautti nel sindacato “di base”, avvenuto un paio d’anni fa, dopo l’esperienza da segretario della Fiom triestina. Né Volk, il quale si riserva di spiegare in apposita sede gli accadimenti che lo riguardano, né Colautti hanno comunque voluto personalizzare la polemica. — Magr

Sasha Colautti e Sandi Volk

IL PICCOLO HA RIASSUNTO COSI' LA CONFERENZA STAMPA



Una storia chiusa dopo quattro anni
alleanza sindacale al capolinea
i portuali del Clpt lasciano Usb

Motivi di carattere economico e politico collegati all’applicabilità dell’Allegato VIII portano 250 lavoratori fuori dalla sigla. La risposta: «No a logiche corporative»

La storia, iniziata nell’estate 2015, è finita esattamente quattro anni dopo, in quest’estate 2019: il Coordinamento lavoratori portuali Trieste (Clpt) ha “disdettato” il patto federativo con Unione sindacale di base (Usb). Lo stop alla collaborazione è stato preannunciato con una missiva diretta a vari referenti territoriali-nazionali Usb e rafforzato con la richiesta all’Autorità e alle aziende portuali di versare, su apposito conto corrente della Banca di Cividale, le trattenute sindacali dei 250 aderenti al Clpt. 

LA LETTERA DAL SITO USB : " DOVE VA IL CLPT ? "


CLICCA SULL'IMMAGINE PER LEGGERE L'ARTICOLO

LETTERA USB AI LAVORATORI SULLA ROTTURA CON CLPT


Caro lavoratore e cara lavoratrice,



come avrai forse già sentito, il CLPT - Coordinamento dei Lavoratori Portuali di Trieste è uscito da USB, comunicando in una lettera a noi e a tutte le aziende del porto di Tirieste la volontà di rompere il legame che da anni teneva unite le due organizzazioni.
La decisione di uscire da un sindacato, così  come quella di iscrizione allo stesso riguardano però il singolo individuo e nessun gruppo può sostituirsi alla volontà del singolo.

Siamo sinceramente preoccupati di questa assurda decisione, in quanto rischia di compromettere inevitabilmente i rapporti di forza nei confronti delle aziende, e certamente produrrà degli effetti negativi su tutte le vertenze sia individuali e collettive che il CLPT seguiva direttamente a nome di USB.

Oggi il CLPT, non ha alcun tipo di struttura e non può garantire nulla ai propri iscritti, nemmeno la  compilazione di una banalissima richiesta di assegni familiari. Non è istituzionalmente riconosciuto e potrà appoggiarsi solo a enti fiscali esterni con possibili sovraccosti per il lavoratore che invece ha diritto ad avere dei servizi gratuiti in qualità di nostro iscritto.

VOGLIAMO PERO' TRANQUILIZZARTI:

COMUNICAZIONI ALLE IMPRESE


CRONISTORIA DEL PATTO FEDERATIVO TRA CLPT E USB FINO ALLA ROTTURA

Scarica il comunicato sul tuo PC CLICCA QUI



IL TESTO DELLA RACCOLTA FIRME DEI PORTUALI SULLA DETASSAZIONE


USB LAVORO PRIVATO - COORDINAMENTO LAVORATORI PORTUALI DI TRIESTE
Petizione Lavoratori Porto Franco Internazionale Di Trieste
Anno 2018
FORMALE RICHIESTA DI PIENA APPLICAZIONE DEL REGIME DEL PORTO FRANCO INTERNAZIONALE AI SENSI DEGLI ACCORDI INTERNAZIONALI

Visti gli accordi sottoscritti dallo Stato Italiano tra cui  Il decreto legislativo del Capo provvisorio dello Stato 28 novembre 1947, n. 1430, recante esecuzione del trattato di pace fra l'Italia e le Potenze alleate e associate, firmato a Parigi il 10 febbraio 1947 e, in particolare, l'allegato VIII del trattato di pace concernente il porto franco di Trieste;

VALUTAZIONI INCONTRO AL MINISTERO DELL'ECONOMIA E FINANZE


Coordinamento Lavoratori Portuali Trieste
Via S. Maurizio 9, Trieste
tel. 3896431638 - 3519490303/ mail: clptrieste@libero.it
/Pec clp t@pec.it / C.F.: 940141220328
_____________________________________________________________________________



COMUNICATO SULLA RIUNIONE DEL 26/7/2019 AL
MINISTERO DELL’ECONOMIA E DELLE FINANZE A
ROMA

L'AUDIO DELLA CONFERENZA STAMPA DEL C.L.P.T. - DOCUMENTAZIONE

Completiamo, per quanto possibile, la cronaca legata alle ultime vicende che riguardano direttamente o sono di contorno al CLPT. Iniziamo dalla registrazione audio della conferenza stampa e poi mettiamo a disposizione i comunicati e i materiali raccolti.




DI SEGUITO ELENCO DOCUMENTI E MATERIALI:
clicca read more