domenica 1 settembre 2019

IL PORTO DI GENOVA MEZZO VUOTO O MEZZO PIENO ?


Il porto di Genova nel mese di luglio 2019 è mezzo pieno per The Meditelegraph e mezzo vuoto per Ship2Shore. Vediamo perchè una testata esalta il record e l'altra denuncia l'affanno ? I dati commentati sono quelli forniti dall'AdSP di Genova, non si tratta di sondaggi e quindi è semplicemente una scelta di quali dati utilizzare.


 THE MEDITELEGRAPH I terminal genovesi di Sampierdarena e Pra’ hanno fatto registrare il livello di traffico containerizzato più alto di sempre, totalizzando 249.892 teu (+7% rispetto allo stesso mese del 2018), con performance particolarmente elevate da parte del terminal Psa Genova Pra’ (oltre 150 mila teu pari a +10,1%) e del Genoa Port Terminal (gruppo Spinelli, circa 44 mila teu pari a +26,6%). Il risultato di luglio consolida la tendenza positiva
registrata negli ultimi mesi e consente al porto di recuperare il rallentamento della prima parte dell’anno. In prospettiva, mantenendo il trend attuale, il porto può traguardare per fine anno un incremento di circa il 4%, proiettando il consuntivo oltre i 2,7 milioni di teu.


SHIP2SHORE Dopo aver sperato che il dato di giugno (+2,4% sullo stesso mese del 2018 in termini di tonnellaggio delle merci movimentate) fosse il sintomo di un’inversione nel trend calante fatto segnare dal porto di Genova nel 2019, i numeri relativi ai traffici di luglio tornano in linea con quelli di un porto al servizio di un’economia stagnante (-3,3%, 32,04 contro 33,15 milioni di tonnellate movimentati nei primi sette mesi dell’anno rispetto allo stesso periodo del 2018).
I segnali più incoraggianti arrivano dal fronte delle merci unitizzate. Molto buoni infatti i risultati di rotabili e auto (+5,8% in tonnellaggio, +6% in metri lineari) e positivo anche quello dei contenitori, dove il +1,5% ha portato lo scalo a sfiorare i 2,295 milioni di tonnellate record del luglio 2017.

CONCLUSIONE PROVVISORIA : Noi di FAQTRIESTE abbiamo fatto bene a pubblicare su questo blog un documento che apriva una possibile discussione sul Metodo di valutazione  : indici per la misurazione delle performance dei porti clicca qui

Ancora una domanda per non escludere una ulteriore spiegazione di questa differenza di titoli tra le due testate: c'è qualche genovese che pensa si tratti di una strumentalizzazione dei dati e dei numeri per lanciare un messaggio politico economico ?



Nessun commento:

Posta un commento