sabato 31 agosto 2019

RASSEGNA STAMPA 28 AGOSTO 2019



Arrivate le prime super-travi per il Centro Congressi
Record di lunghezza. Ecco l’«antipasto» delle prime 4 maxi-travi da 40 metri, su una commessa complessiva di 24 strutture, incaricate di coprire il Magazzino “28 bis” del Centro congressi.


Amazzonia in fiamme, Bolsonaro cambia idea: si agli aiuti finanziari delle altre nazioni

Porto Vecchio, accordo di programma primo passo per la gestione
La fine delle ferie di agosto riapre la questione del Porto Vecchio con la costituzione della società consortile (ente di diritto pubblico economico) responsabile della vendita presso i privati di una parte dell’eredità portuale.

Crisi di governo, tutte le partite bloccate: dalla tutela legale per ArcelorMittal al dossier Alitalia passando per i lavoratori Almaviva

Il decreto con le tutele legali senza le quali ArcelorMittal minaccia di chiudere l’Ilva, la decontribuzione per convincere Whirlpool a non lasciare lo stabilimento di Napoli, le misure per i rider e i precari e la proroga di 4mila lavoratori socialmente utili.

PORTO VECCHIO: ROSSI “IN ARRIVO AUTOBUS DA PIAZZA DELLA BORSA”
“Stiamo trattando con Trieste Trasporti per una nuova linea dell'autobus che collegherà piazza della Borsa con il Porto Vecchio”.

Ilavoratori di Riva Acciaio del Brandeburgo scioperano aBerlino
I lavoratori tedeschi del gruppo italiano dell’acciaio Riva del Brandeburgo si ritroveranno oggi pomeriggio alle 14,30 in Alexander Platz a Berlino per scioperare a favore del riconoscimento del contratto collettivo in Germania.


Il Parlamento sarà sospeso a settembre
Il Parlamento sarà sospeso pochi giorni dopo il ritorno dei parlamentari a settembre - e solo poche settimane prima della scadenza della Brexit.

Ex Ilva, «bisogna sbloccare il decreto Imprese»
Allarme della Fiom Cgil: “Non è stata ancora pubblicata la norma che fissa al 6 settembre il superamento delle esimenti penali per ArcelorMittal. C’è anche da scongiurare lo spegnimento dell’altoforno 2”. A rischio ci sono migliaia di posti di lavoro

Accordo separato in Airport Handling: è sciopero
"Personale insufficiente, carichi di lavoro fuori controllo, sistemazione logistica degli addetti di Linate indegna e formazione lacunosa". A dirlo sono Filt Cgil, Fit Cisl e Ugl Ta, parlando di Airport Handling e dell'accordo firmato dalla società con autonomi e Uiltrasporti per gestire i tre mesi di chiusura dell'aeroporto di Linate e il trasferimento dei voli a Malpensa.

Slitta l'incontro, in Alitalia domina l'incertezza

Annullato all'ultimo l'incontro "informale" tra commissari straordinari e sindacati che si sarebbe dovuto tenere nel pomeriggio di oggi (mercoledì 28 agosto) a Roma. Il vertice era stato convocato, subito dopo la pausa estiva, proprio perché per Alitalia adesso bisogna stringere. Il 15 settembre è prevista la presentazione del piano di rilancio della compagnia, elaborato dalla cordata composta di Ferrovie dello Stato, Delta Airlines, ministero dell’Economia e Atlantia.

Nessun commento:

Posta un commento