Chernobyl, le tragedie che hanno spiegazione.
Resi pubblici nuovi documenti
Testimonianze, centinaia di documenti segreti ora pubblici, racconti,
libri e adattamenti televisivi e cinematografici raccontano in realtà con molta
precisione sia degli errori di
progettazione della centrale realizzata in economia, talmente seri da far ammettere a chi indagò
sull’accaduto che il reattore RBMK era ‘destinato ad esplodere’
FERRIERA: RODA' 'PER IL SUPERAMENTO AREA A
CALDO CI VOGLIONO GARANZIE'
Dal Connubio al contratto di governo
gialloverde. Quando i nemici storici diventano alleati
Il patto Di Maio-Zingaretti potrebbe essere solo l’ultimo accordo tra
esponenti politici in precedenza molto distanti tra loro. Ecco i precedenti più
famosi
Cambia la proprietà,
scattano subito i licenziamenti
L’incontro
sugli esuberi è fissato per lunedì 2 settembre. Ancora qualche giorno, dunque,
e alla Marelli Motori di Arzignano (Vicenza) si scopriranno le carte.
Storica sentenza contro Big Pharma. Un giudice ha inflitto alla
società di New Brunswick una multa da 572 milioni di dollari per
disinformazione sull'uso dei farmaci antidolorifici.
https://www.lettera43.it/johnson-johnson-oppiacei-oklahoma/
https://www.lettera43.it/johnson-johnson-oppiacei-oklahoma/
Eventi e personaggi che hanno fatto la storia
il 27 agosto.
I due principali produttori di olio di palma
dell'Asia, Indonesia e Malesia, potrebbero decidere di aprire uno scontro con
l'Unione europea nel tribunale
internazionale contro una stretta dell'UE sul carburante. Il presidente
indonesiano Joko Widodo, tuttavia, non sta aspettando che qualcun altro decida
il destino dell'industria.
La cannabis light è il
prodotto dell'anno, solo la politica non se ne accorge
Il mercato della cannabis al CBD e dei suoi derivati, con più di 2000
negozi e 40 milioni di fatturato nel 2018 è esploso, solo che nel 2019, se non
si regola il limbo giuridico in cui ci troviamo, l'intero settore rischia di
morire
L'Amazzonia brucia: Trudeau offre Canadair e 15
milioni di dollari. Il Brasile rifiuta gli aiuti del G7
Il Brasile annuncerà il rifiuto dei 20 milioni di dollari di aiuti
offerti dal G7, ha dichiarato il ministro brasiliano Onyx Lorenzoni al sito
news della Globo confermando anticipazioni al riguardo diffuse dai media.
Ferdinand Piech, chi era il visionario
creatore del mega gruppo Volkswagen
Entrato nel 1971 nel Gruppo Volkswagen come responsabile del settore
tecnico, ha dato vita a soluzioni diventate di fondamentale importanza come la
trazione integrale “quattro” per Audi.
Nessun commento:
Posta un commento