Un commento polemico è quello che abbiamo messo come titolo di questo post e che affrontiamo più avanti. Negli ambienti " politico istituzionali " della intervista al sindaco di Venezia fatta da Tele4 si sapeva già dalla mattina. Che il Brugnaro avrebbe attaccato direttamente la pres. Serracchiani era già noto, che non avrebbe chiamato in causa il sindaco uscente Cosolini era chiaro. Si sapeva anche che la pres. Serracchiani non aveva nessuna intenzione di rispondere. C'era quindi una certa attesa per l'intervista serale a Brugnaro.

Alla sera tutti si sono accorti guardando Tele4, centrosinistra e centrodestra, che l'intervista di Brugnaro era consistente come bolle di sapone.
VAI A VEDERE IL VIDEO DELL'INTERVISTA SE NON L'HAI GIA' FATTO
Uno dei commenti più divertenti, sicuramente arrivato da ambienti del
centrosinistra, recitava : " Ero preoccupato di avere come sindaco di nuovo Dipiazza ma dopo che ho ascoltato il sindaco di Venezia....."
" FACILE PER VOI DI FAQ TRIESTE CRITICARE IL SINDACO DI VENEZIA !
Voi intervistate esperti, ex presidenti di APT come Claudio Bonicciolli che conosce bene sia Trieste che Venezia, qualche volta vi scrive il prof. Bologna noto esperto europeo di logistica e anche critico del progetto dell'off-shore veneziano firmato Paolo Costa. Insomma voi di FAQ TRIESTE avete gioco facile a mettere in croce il sindaco di Venezia, e vi siete schierati sfidandolo a rispondere alle vostre domande, facile con i possibili suggeritori che avete...."
RISPOSTA DI FAQ TRIESTE : Caro lettore, noi del blog abbiamo solo definito vuota di contenuti l'intervista al sindaco di Venezia e citando altri commenti raccolti possiamo dire che forse Tele4 non gli ha fatto proprio un favore a metterla in onda. Il nostro intento, continuiamo a ripeterlo da due anni, è quello di fare le domande giuste in modo che si capiscano bene le questioni in campo ed ognuno abbia gli elementi per farsi un opinione, niente più di questo.
Non ci passa per la testa e per la tastiera in nessun caso l'idea di essere un soggetto che si metta a polemizzare con un sindaco o di prendere le parti di un politico e tanto meno di un partito.
Caro lettore, le domande che noi possiamo fare al sindaco Brugnaro servono a capire meglio la posta in gioco, a capire in fin dei conti se quei due miliardi e passa di spesa previsti per il progetto VOOPS sarebbero ben spesi o meno.
Quindi ti invitiamo a leggere il post successivo dove poniamo pubblicamente una domanda netta al sindaco di Venezia e non sarà una domanda di parte politica o di valutazione. Ci piacerebbe sapere se quello da lui affermato nell'intervista coincide con il pensiero e il progetto di Paolo Costa ?
Nessun commento:
Posta un commento