Il rigassificatore a parole non lo vuole nessuno ( esclusa Confindustria ) ma poi finirà per essere realizzato visti gli atti formali e burocratici,
Il nuovo presidente dell'APT lo vogliono tutti e i politici si dicono soddisfatti ma tra sei mesi dovrà andarsene per gli atti formali e burocratici. Sono preoccupazioni legittime dopo aver letto il Decreto di nomina.
" CONSIDERATO che, nelle more del perfezionamento del
procedimento di rinnovo della Presidenza dell’Autorità stessa e per il lasso
temporale strettamente connesso al completamento delle relative procedure, è
necessario avvalersi, al fine di assicurare la regolare prosecuzione dell’attività
gestionale dell’Ente, dell’istituto del commissariamento straordinario; "
Con queste motivazioni il Ministro spiega la scelta di nominare un commissario straordinario e non un presidente per l'APT.
Ma cosa dice la legge 84/94 a questo proposito ?
Quali sono i tre casi in cui la legge prevede che sia possibile e necessario nominare un commissario straordinario ?
3. Con decreto del Ministro dei trasporti e della
navigazione vengono disposti la revoca del mandato del presidente e lo scioglimento del
comitato portuale qualora:
1° caso
a) decorso il termine di cui all'articolo 9, comma 3,
lettera a), il piano operativo triennale non sia approvato nel successivo termine
di trenta giorni;
2° caso
b) non risultino conseguiti gli obiettivi del piano che il comitato portuale: approva, entro novanta giorni dal suo insediamento, su
proposta del presidente. Il piano operativo triennale, soggetto a
revisione annuale concernente le strategie di sviluppo delle attività portuali
e gli interventi volti a garantire il rispetto degli obiettivi prefissati;
3° caso
c) il conto consuntivo evidenzi un disavanzo.
4. Con il decreto di cui al comma 3, il Ministro dei
trasporti e della navigazione nomina altresì un commissario che esercita, per
un periodo massimo di sei mesi, le attribuzioni conferitegli con il
decreto stesso. Nel caso di cui al comma 3, lettera c), il commissario deve
comunque adottare,
entro sessanta giorni dalla nomina, un piano di risanamento.
A tal fine il commissario può imporre oneri aggiuntivi a carico delle
merci sbarcate e imbarcate nel porto.
da segnalare su questo argomento l'intervento della Venderigola di Ponterosso
da segnalare su questo argomento l'intervento della Venderigola di Ponterosso
Nessun commento:
Posta un commento