lunedì 9 febbraio 2015

SULLA INTERVISTA AL DIRETTORE DI LUKA KOPER

Vi segnaliamo che per un nostro errore mancavano le domande finali della lunga intervista a Dragomir Matic ed abbiamo provveduto a inserirle nel post dell'intervista

CLICCA E VAI AL POST DELL'INTERVISTA

" IL PICCOLO nel frattempo è tornato sulla notizia secondo cui Luka Koper avanzava la propria disponibilità a partecipare finanziariamente alla realizzazione dei sei chilometri di collegamento ferroviario tra il porto di Koper e quello di Trieste.

La nuova versione de IL PICCOLO propone ai lettori di considerare l'affermazione del direttore di Luka Koper come una frase ad effetto per fare pressioni sul Governo sloveno al fine di ottenere ulteriori finanziamenti e interessamento per il raddoppio della linea ferroviaria Koper Divaccia. L'affermazione in questione era inserita  - secondo le fonti de IL PICCOLO - nel confronto tra la direzione di Luka Koper e il Governo della Slovenia "

Per vostra comodità pubblichiamo di seguito anche su questo post le domande e le risposte che mancavano:


E com'è la situazione dei lavoratori che svolgono servizi portuali ed operano per conto di altri concessionari o in subappalto (IPS), siete riusciti a regolarizzare la loro posizione?
Dopo lo sciopero é stato possibili avviare l'iter di regolarizzazione. Alcune cose sosno state sistemate, altre sono in via di sistemazione. Anche con loro siamo riusciti a regolarizzare alcune questioni riguardanti la parte tariffaria del contratto. Continueremo ad avere rapporti corretti con loro anche in futuro.

E come valuta gli oneri finanziari che dovete pagare quale indennizzo per l'utilizzo di terreni edificabili, mi riferisco agli oneri di concessione ed ai dividendi?
L'indennizzo per l'utilizzo di terreni edificabili ci ha gravato finora per cinque milioni all'anno. Il canone di concessione dipende dalle entrate, l'anno scorso ammontava anch'esso a circa cinque milioni. L'anno scorso abbiamo pagato 2,7 milioni di dividendi, questo anno probabilmente di più.

Com'è stata accolta la nuova decisione dei Comuni di Koper ed Ankaran di aumentare del 15%  l'indennizzo dovuto per l'utilizzo di terreni edificabili?
E' insolitamente alto.

I due sindaci hanno promesso che in cambio vi sarà assicurato il diritto di edificazione vicino al nuovo ingresso del porto a Capodistria ed un nuovo spazio di attracco sul versante di Ancarano.
In entrambi i comuni abbiamo aperte queste due questioni. Gli attracchi temporanei aggiuntivi per le navi di automobili. Durante i colloqui di presentazione di questa nostra proposta di attracchi temporanei aggiuntivi abbiamo avuto l'assenso del Comune di Ancarano. Stiamo attendendo una a breve una nota scritta ufficiale.

E per quanto riguarda il nuovo ingresso al Porto?
A settembre abbiamo sottoposto al sindaco di Capodistria, Boris Popovič, la proposta di un ingresso temporaneo per l'ingresso di autotreni, che consentirebbe di alleggerire il traffico di veicoli al vecchio ingresso fino al 60%. L'idea è stata accolta favorevolmente e con l'assicurazione che presto sarebbe arrivato anche l'assenso formale, che però finora non abbiamo.

E' stata posta qualche condizione per il diritto di edificazione?
Nei colloqui avuti non è emersa alcuna particolare condizione. Ci sono state fatte delle promesse; per me, come uomo d'affari, la parola data e la stretta di mano valgono più di una firma sulla carta. Nell'ultimo periodo però il Comune sta ponendo al ministero ed al Dars (l'equivalente dell' ANAS in Italia – n.d.t.) determinate richieste.
Un'autostrada a quattro corsie fino all'incrocio di Bertocchi...
E però in tutto ciò non vedo alcuna ragione per bloccare l'assenso in base al quale noi potremmo lavorare subito all'allestimento del nuovo ingresso. In un anno risolveremmo un problema molto grande, perchè riusciremmo a deviare il traffico di autotreni. Però non abbiamo ancora risposte.

E come si spiega tutto ciò? Vogliono mercanteggiare con lo stato a spese di Luka?
Difficile commentare. Comprendo, che é stata fatta una promessa e mi aspetto sia mantenuta nel più breve tempo possibile nell'interesse comune.

Vi potrebbero fare qualche altro dispetto anche riguardo qualche altro progetto importante?
Spero di no, perché non c'è alcun motivo, perché credo che entrambi i comuni vedono e comprendano cosa significhi il nostro sviluppo per lo sviluppo di entrambi i comuni. Oltre ai mille occupati nel nostro gruppo vi sono anche i tremila occupati nell'indotto. Nel 2014 e 2015 assumeremo 80 o 90 nuovi lavoratori.

Riuscirete ad aumentare le entrate del 10%, come avete scritto nel piano di lavoro?
E' la sfida che abbiamo lanciato e crediamo sia realizzabile.

Ha letto il libro autobiografico di Bruno Korelič sullo sviluppo del porto?
No, non ci sono riuscito.

La considerano un suo quadro. E' citato nel libro. Io leggerei il libro solo per questo...
Sono in Luka dal 1987, conosco di prima mano e per averli vissuti molti di questi fatti storici.

E non le serve leggere libri...
Molte delle cose descritte nel libro le ho vissute.

D'accordo, ma con la lettura forse alcune cose risulterebbero più facilmente comprensibili. Potrebbe constatare, ad esempio, quanto ed in che modo si sta ripetendo la storia.
Dopo quasi trent'anni di lavoro le posso rispondere ugualmente che la storia effettivamente si ripete. La storia viene ripetuta da persone rimaste nella storia, che non riescono a discostarsi da essa e che non sono stati capaci di spostarsi nemmeno al presente, figurarsi nel futuro.

E' contento di questo lavoro? Sta subendo pressioni?
L'amministrazione é costretta ad occuparsi di questioni delle quali potrebbe fare tranquillamente a meno, se alcune cose fossero state gestite diversamente nel passato. Per quanto riguarda le pressioni invece (breve pausa di riflessione) Potrei risponderle che il cerchio si sta gradualmente allargando.

Adesso all'interno dell'amministrazione non litigate più, niente più lettere o sms infuocati?

Qualche lettera arriva ancora. Adesso siamo solo in tre (componenti del cda – n.d.t.). Il primo febbraio arriverà un nuovo componente  - per le finanze: Tine Svoljšak (dal Dars).


Nessun commento:

Posta un commento