E' vero che gli uffici doganali dell'ingresso al porto di Riva Traiana sono stati trasferiti al Magazzino 60 ? E' vero che la Direzione delle Dogane di corso Cavour in centro a Trieste verrà trasferita in Porto Nuovo al Magazzino 60 ?
E' vero che tutti questi uffici doganali troveranno posto nel Porto Franco Internazionale ?
Per raggiungere detti uffici servirà un permesso per entrare in Porto ?
Funzionalità ed efficienza garantite ?
Sono questi i miglioramenti predisposti dalla presidente Serracchiani nell'incontro romano con il Ministro Padoan ?
Porto, Serracchiani chiede di
sveltire le operazioni doganali
«Accelerare le procedure doganali al Porto di Trieste». La
presidente del Friuli Venezia Giulia Debora Serracchiani ha partecipato ieri a
Roma, assieme a tecnici, a un incontro tenuto presso il Ministero dell'Economia
e delle Finanze con il direttore generale dell'Agenzia delle Dogane Giusepe
Peleggi e con il capo dell'Ufficio legislativo del Mef Carlo Sica, focalizzato
sulla tempistica dei controlli doganali sulle merci in transito nel porto di
Trieste. L'incontro fa seguito ad una lettera della presidente al Ministro Pier
Carlo Padoan in cui veniva richiesto di intervenire sugli elementi di criticità
che incidono sulle potenzialità del porto di Trieste, per permettere allo scalo
di mantenere competitività in un contesto di stretta prossimità con altri porti,
in particolare quello sloveno di Capodistria, che operano in condizioni
economiche, tariffarie e normative fortemente agevolate. Da parte dell'Agenzia
delle Dogane è stata manifestata la volontà di cooperare con gli operatori,
smaltendo e accelerando le procedure e limitando i controlli fisici unicamente
a quelli dovuti in base alle segnalazioni del Servizio verifica antifrode
doganale. «Questa metodologia di lavoro - osserva Serracchiani - è utile e
dovrebbe aiutare ad accogliere al meglio i nuovi servizi marittimi diretti dal
Far East che partiranno dal prossimo anno».
Nessun commento:
Posta un commento