mercoledì 19 novembre 2014

FAQTRIESTE PROPONE ALCUNE DOMANDE AI CANDIDATI DELLA TERNA

Zeno d'Agostino                 Nereo Marcucci                  Antonio Gurrieri

DOMANDE PUBBLICHE AI CANDIDATI DELLA TERNA PER LA PRESIDENZA DELL’AUTORITA’ PORTUALE DI TRIESTE

In questi giorni vi viene chiesto da un deputato triestino di esprimervi  a favore della sdemanializzazione del Porto Vecchio di Trieste come PREcondizione irrinunciabile ad un vostro incarico di presidente dell’APT. 

Riassumendo “ brutalmente “ questa richiesta di pronunciamento vi viene detto – o vi dichiarate a favore della sdemanializzazione o non verrete nemmeno presi in considerazione come candidati - . 

Non ci sono state reazioni neanche da esponenti di altri partiti su questo “out out “ che vi è stato imposto, ma per eccesso di zelo il Sindaco ha approvato il metodo garantendo per il candidato da lui indicato con dichiarazioni stampa.


Noi avevamo indicato -  ancora prima di conoscere i nomi della terna – la necessità che i possibili candidati si facciano conoscere proponendo alcune indicazioni programmatiche e alcune valutazioni sull’incarico a cui potrebbero essere nominati.

Per evitare che la scelta rimanga vincolata a pareri sulla sdemanializzazione del Porto Vecchio, che non è sicuramente la priorità del porto di Trieste, e con la finalità di conoscere le vostre intenzioni programmatiche e di farvi conoscere ai cittadini vi proponiamo una serie di domande in una intervista a distanza identica per tutti e tre nella forma e nella sostanza.

Le domande sono abbastanza generali e vi/ci permetteranno di costruire un profilo dei candidati senza dover entrare in argomenti troppo specifici che potrebbero crearvi imbarazzo nel rispondere in questa fase per Voi delicata.

  •            Allegata alla proposta di Riforma dei Porti c’è una relazione illustrativa dello stato dell’arte della portualità italiana. Nella relazione ci sono quattro modi di classificare i porti italiani in base alla scelta delle merci conteggiate.









Quale tra queste quattro classifiche rappresenta meglio la realtà del porto di Trieste rispetto agli altri scali nazionali ?

  •           A fine mandato la presidente Marina Monassi ha rilasciato rinnovi, estensioni e nuove concessioni legate ad una serie di progetti di intervento nel porto di Trieste. Potete indicare a vostro parere una gerarchia di importanza tra i vari progetti di seguito elencati:


·         Piattaforma Logistica
·         Raddoppio MOLO VII
·         Realizzazione MOLO VIII
·         Terminal traghetti ro-ro canale navigabile
·         Concessione ad Arvedi – Ferriera banchina per movimentazione materiali
·         Rilancio di attività legate alla portualità in Porto vecchio
·         Sdemanializzazione Porto Vecchio
·         Sviluppo terminal crociere

  •       Come va valutato lo sviluppo del porto di Koper in particolare sul versante container. Si tratta di competere denunciando una concorrenza non regolare tra paesi dell’UE ? Si tratta di collaborare a partire dalla costruzione di un sistema ferroviario retroportuale che serve al meglio i due porti ? Va vista come una opportunità di sviluppo “comune” vista la stretta vicinanza geografica ? Vanno rigidamente divisi i traffici per categorie e i compiti tra i due porti per evitare che le navi siano costrette a fare la doppia fermata a Trieste e Koper ? Altro ? Siete voi gli esperti !

     
  •      Accanto alla “concorrenza “ con Koper c’è il problema della portualità dell’Alto Adriatico e del progetto del proto off-shore di Venezia. Una vostra valutazione.

    
  •      Il Porto Franco Internazionale di Trieste che non è mai stato formalmente istituito è un vostro obiettivo ? Ci sono a vostro parere dei vantaggi derivanti del porto franco triestino anche rispetto alle zone franche riconosciute dalla comunità europea ?


  •      Accantonando per il momento le questioni legate al Trattato di pace di Parigi e quindi del Territorio Libero di Trieste ma concentrando l’attenzione sul riconoscimento del TAR degli obblighi per il Governo italiano a realizzare integralmente le voci dell’Allegato VIII, pensate di impegnarvi in questa direzione ?


Se sarete così gentili da rispondere a queste domande le vostre risposte verranno riportate integralmente sul nostro blog FAQTrieste.

Grazie anticipatamente

Faq Trieste 


Nessun commento:

Posta un commento