venerdì 16 settembre 2016

MASTERPLAN DEL PORTOVECCHIO ERNST & YOUNG: DOV'E' LO SCOOP DEL PICCOLO ?

Irriverenti come d'abitudine ci scusiamo anticipatamente con i protagonisti di questa cronaca che risente ancora del clima f/estivo. Potevamo scrivere lo stesso concetto in una frase stringata e senza illustrazioni ma non ci avrebbero letto. FAQ TRIESTE 

ATTO 1 : Il Piccolo del 15 settembre annuncia rivelazioni sui contenuti del master plan sul Porto vecchio redatto dall'advisor incaricato ERNST & YOUNG.



In prima pagina, subito sotto il titolo, l'articolista rivela che il documento redatto da Ernst & Young era nascosto in un cassetto del Comune di Trieste e che IL PICCOLO è riuscito ad averne una copia.


ATTO 2 : Sulla pagina del Comune di Trieste dedicata al Portovecchio c'è stato il
cambio della guardia tra il sindaco Cosolini e il nuovo sindaco Dipiazza. Si trova quindi una relazione particolareggiata della conferenza stampa che sindaco e assessore Rossi hanno fatto di aggiornamento sull'iter del Porto vecchio.



Del resoconto della conferenza stampa ci interessa citare questo passaggio dove sta scritto che la presentazione della seconda relazione ( delle Linee Guida Strategiche ) di Ernst & Young avrà un ritardo perchè dovrà venir aggiornata in base a nuovi accadimenti e alle osservazioni presentate dall'assessore Rossi.
Leggete e verificate :

 " Dipiazza, rimarcando da un lato le generali complessità procedurali necessarie per legge per un così ampio passaggio di spazi e di competenze (sono in corso, ad esempio, le non semplici procedure per l’intavolazione al Comune delle aree demaniali, che si prevede di poter concludere entro la fine del 2016-inizio 2017) e, dall’altro, ricordando come, in realtà, appena pochi mesi fa – verso la fine della precedente Giunta – sia stato formalmente sottoscritto con l’”advisor” Ernst&Young il contratto per l’impostazione e redazione delle “Linee Guida per il Piano Strategico” del Porto Vecchio, e come quindi, anche su questo “terreno”, siano ancora necessari alcuni indispensabili “passaggi”, messe a punto (anche a seguito di modifiche di prospettiva nel frattempo intervenute: per citarne solo alcune, il venir meno dell’interesse di Greensisam, la cancellazione da parte del Ministero dell’inserimento dell’ICGEB nel previsto “Polo Culturale”, l’inserimento, viceversa, da parte del Comune, concordemente con l’Autorità Portuale, del nuovo Mercato Ittico), "



TERZO E ULTIMO ATTO : 

A questo punto la logica ci fa dire che IL PICCOLO ha trovato la copia del rapporto Ernst & Young ( nascosta nel cassetto del Comune dal 22 giugno 2016 ) che è quella sulla quale l'assessore Rossi ha fatto poi le osservazioni e sono intervenuti nuovi fatti. 

Si tratta quindi, sempre a rigor di logica, di una copia datata e non di quella che verrà presentata con le nuove osservazioni a seguito del confronto tra Advisor e Comune ?



Vi siete divertiti ? Noi, a fare questo post, molto. Faq Trieste


Nessun commento:

Posta un commento