venerdì 16 settembre 2016

MANIFESTAZIONE INDIPENDENTISTA 15 SETTEMBRE 2016 - C'E' STATA ?

Si, effettivamente si è svolta una manifestazione indipendentista con un corteo per il centro cittadino dopo le ore 18.00 di giovedì 15 settembre 2016. Non avendo mandato la nostra "troupe televisiva" vi proponiamo una foto del corteo recuperata su FB.


C'è una scontata diversa valutazione sulla partecipazione che varia da 200 a 500 persone. Dopo gli "ottomila" del settembre 2013 non fa molta differenza qualche centinaio in più o meno. Alcune dichiarazioni. o meglio commenti sui social media, sono soddisfatti e sostengono che nessuno degli altri partiti cittadini riesca a portare in piazza altrettante persone. Da ottomila a qualche centinaio il netto calo dei partecipanti è evidente. 



Tre anni contraddistinti da scissioni rivendicazioni di integralismo e purezza da vari settori. Segnati poi da ulteriori divisioni in vista delle elezioni comunali dove si sono presentate ben tre liste che si richiamavano all'indipendentismo triestino che hanno raccolto assieme il 3,4 % dei voti. Avevamo pensato di chiedere alcune considerazioni nell'arcipelago indipendentista, ma le isole che lo formano sono talmente tante in questo periodo che sarebbe stata una navigazione lunga e forse simile all'odissea di Ulisse. Ci sembra piuttosto ( per restare nell'ambito dei poemi ) che sia in corso una ricerca dell'isola che non c'è che possa nuovamente riunificare questo movimento carsico che ogni tanto riemerge.

Sarà invece interessante valutare le ricadute che questo fenomeno ha lasciato sul territorio anche senza essere passato per successi elettorali o di mobilitazione. Ci riferiamo ad esempio alle dichiarazioni della presidente Serracchiani sulla SUA non meglio precisata proposta di NO TAX AREA per Trieste. Ci riferiamo alle operazioni di spostamento dei punti franchi e alla promozione delle aree ex EZIT e la stessa sdemanializzazione del porto vecchio. Ci riferiamo al "tormentone" che è diventato il richiamo all'Allegato VIII da vari soggetti molto diversi tra loro all'interno del porto.

Non stiamo dicendo che c'è un accordo tra gli indipendentisti integralisti e secessionisti e la presidente Serracchiani o tra questi e il Prefetto Garufi che ha spostato su proposta dell'APT i punti franchi dal Porto vecchio. 
Stiamo solo osservando che la rivendicazione e la propaganda di certi concetti ( vedi Allegato VIII ) accelera le decisioni della politica anche se in senso contrario.

Per paradosso si potrebbe forse affermare che l'ormai famoso emendamento Russo sulla sdemanializzazione del Porto Vecchio ha trovato disponibilità e ascolto negli ambienti romani del Parlamento, a differenza degli anni precedenti, proprio grazie alle notizie delle manifestazioni indipendentiste a Trieste e del successo che caratterizzava quel movimento nel 2013/2014 ( l'emendamento Russo è del dicembre 2014 ).







Nessun commento:

Posta un commento