Con questo provvedimento, che diventa un punto di riferimento stabile nel percorso della nuova Autorizzazione integrata ambientale (Aia) -ha detto ancora Cosolini- confermiamo l'impostazione di fondo, che punta al duplice obiettivo: salvare una realtà industriale e occupazionale che non impatti più sull'ambiente e sulla salute dei cittadini.
Il lavoro che ha portato a queste misure è tecnicamente motivato -ha concluso il sindaco Cosolini- e l'ordinanza diventa un punto di riferimento permanente sulle misure da assumere per emissioni superiori alla norma. L'obiettivo è quello di avere uno stabilimento che non inquini più.
L'iter che ha portato alla firma dell'ordinanza è stato quindi illustrato dall'assessore all'Ambiente Umberto Laureni, che ha ripercorso nel dettaglio (vedi ancora relazione allegata) i tratti salienti e la storia di un anno complicato e importante.
Il lavoro che ha portato a queste misure è tecnicamente motivato -ha concluso il sindaco Cosolini- e l'ordinanza diventa un punto di riferimento permanente sulle misure da assumere per emissioni superiori alla norma. L'obiettivo è quello di avere uno stabilimento che non inquini più.
L'iter che ha portato alla firma dell'ordinanza è stato quindi illustrato dall'assessore all'Ambiente Umberto Laureni, che ha ripercorso nel dettaglio (vedi ancora relazione allegata) i tratti salienti e la storia di un anno complicato e importante.
Fino a qui la notizia dell'ordinanza del Sindaco ora la domanda di FAQ TRIESTE
Faq Trieste ha una domanda precisa sull'ordinanza Ferriera. Il buon senso dice che prima di concedere l'AIA si dovrebbe arrivare ad una verifica dell'abbattimento delle emissioni.
Noi proponiamo l'esempio della revisione dell'automobile. Prima il meccanico la mette a posto e poi si fa la revisione dell'auto. Solo se tutto risulta a posto si da l'autorizzazione a circolare. Si usera' lo stesso metodo per la Ferriera o verra' data l'AIA sulle buone intenzioni e su interventi futuri e non ancora verificati ?
E' nata prima l'Autorizzazione Integrata Ambientale o la verifica dell'abbattimento dell'inquinamento ?
Nessun commento:
Posta un commento