Per il porto Vecchio c'è chi sogna improbabili sceicchi investitori e chi più realisticamente la Cassa Depositi e Prestiti sull'onda di quello che succede a livello nazionale. Non si tratta di privatizzazioni ma di passaggi di proprietà sotto il controllo dello Stato ?
Vedi l'articolo da noi proposto alcuni giorni fa.
COMUNICATO REGIONE FVG 4.5.2015 19:06
Trieste, 04 mag - La presidente del Friuli Venezia Giulia
Debora Serracchiani e il sindaco di Trieste Roberto Cosolini hanno incontrato
oggi a Roma il ministro dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo Dario
Franceschini assieme al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Graziano
Delrio.
Proseguendo l'opera di sensibilizzazione sul Governo già
intrapresa, Serracchiani e Cosolini hanno consegnato ai due ministri un dossier
sull'area del Porto Vecchio di Trieste.
"Oggi abbiamo impostato il lavoro con il Governo, che
proseguirà con intensità nei prossimi mesi", hanno commentato. Il
documento, che deve servire a permettere una presa di conoscenza più
approfondita delle dimensioni e delle caratteristiche dell'area da parte del
Governo, è anche propedeutico allo studio dell'Accordo di Programma
pubblico-privato ipotizzato nel colloquio dello scorso aprile con il ministro
Franceschini.
"Da parte di entrambi gli esponenti dell'Esecutivo
nazionale - riferisce Serracchiani - è stata espressa la valutazione che l'area
potrebbe essere presa in considerazione tra i progetti strategici. C'è un
interesse effettivo perché l'area è oggettivamente rilevante dal punto di vista
della riqualificazione urbana, della possibilità di farne un trampolino di
rilancio per la città e per la regione, e anche dal punto di vista
dell'interesse che l'investimento può suscitare in altri Paesi".
Nel corso del colloquio è emerso che potrebbe esservi la
Cassa Depositi e Prestiti (CDP) tra i soggetti cui ricorrere per la stesura di
uno studio sugli aspetti economici della riqualificazione del Porto Vecchio.
Il
sindaco Cosolini ha espresso "soddisfazione per la serietà con cui viene
recepita dal Governo la sfida del riuso di Porto Vecchio, che è stato
inquadrato correttamente come occasione economica di rango nazionale".
Nessun commento:
Posta un commento