che abbiamo spedito via mail ai politici, agli operatori portuali, ai firmatari dell'appello dei 26, ai sindacati, ecc.
Ma prima dobbiamo fare una confessione. Rispetto alla proposta di Riforma della portualità avanzata dal ministro Delrio abbiamo iniziato a fare una accurata rassegna stampa per registrare e documentare le reazioni negli scali della penisola.
Ci siamo anche posti il problema di invitare appunto i politici locali e gli interessati alle questioni portuali ad affrontare il tema della riforma e a non subire mugugnando le decisioni che il Governo forse inserirà in un decreto legge. Mentre ne stavamo parlando abbiamo
ricevuto questo commento da Fabio Dominicini che ci ha favorevolmente convinto a porre pubblicamente la questione. Speriamo che il dibattito si sviluppi ( non necessariamente solo su questo blog ) e sia incisivo rispetto alle scelte governative perchè il rischio di scelte inopportune e negative per un lungo periodo è molto alto.
da FABIO DOMINICINI
RIFORMA PORTUALITA DELRIO
Sicuramente non avrò tempo per leggermi tutto il consistente tomo, ma mi sembra l'ennesimo machiavellico e chiaro tentativo per favorire determinate aree di maggior interesse governativo ed affossare il NordAdriatico.
Non si può pensare diversamente quando si legge che l'area d Gioia Tauro si occuperà del Sud, il polo tirrenico avrà il suo mercato nella MittelEuropa (!) ed il Nord Adriatico nei Balcani ( in fraterna concorrenza con gli " amici " di Capodistria e Fiume .......) !
E' evidente che colui che ha partorito questa proposta non conosce la geografia.
E cosa ne dice la Presidente della Regione Serracchiani, nonchè vice segretario politico del PD ( in concorrenza con Guerrini ) ed esperta responsabile nazionale del PD per i trasporti ?
Saprà farsi valere nei confronti del duo Renzi/DelRio per difendere la specificità della Regione FVG e gli interessi marittimo/portuali del porto internazionale di Trieste ?
Purtroppo non ci resta che attendere .
Cordiali saluti.
Fabio Dominicini
PS/ Ma il passaggio del dott. Zeno D' Agostino da Commissario a Presidente dell' APT è congelato in attesa di queste epocali trasformazioni ??? Slt
Gentilissimo,
in riferimento alle notizie di stampa relative alla bozza di riforma
delle autorità portuali, il M5S Trieste ha già rilascia la seguente nota
stampa:
"L'idea di un'unica autorità portuale che vada da Trieste ad Ancona si
commenta da sola: una sciocchezza colossale. L'unica vera riforma che
la nostra città attende da vent'anni è il regolamento di attuazione
del punto franco internazionale di Trieste, norma prevista nella legge
84 e mai presa in considerazione da alcun governo."
delle autorità portuali, il M5S Trieste ha già rilascia la seguente nota
stampa:
"L'idea di un'unica autorità portuale che vada da Trieste ad Ancona si
commenta da sola: una sciocchezza colossale. L'unica vera riforma che
la nostra città attende da vent'anni è il regolamento di attuazione
del punto franco internazionale di Trieste, norma prevista nella legge
84 e mai presa in considerazione da alcun governo."
Andrea Ussai, portavoce M5S in Regione FVG
Paolo Menis e Stefano Patuanelli, portavoce M5S al Comune di Trieste
Come dice Giovanotti "penso positivo perchè son vivo..." Personalmente sarei portato a ribaltare la comune chiave di lettura dei fatti .... Perchè non immaginare Trieste, unico porto italiano con funzione internazionale riconosciuta di fatto e di diritto, quale sede della super Authority del Centro Nord Adriatico e nel contempo dell'afferente cluster logistico, visto che TS si trova all'incrocio di due dei 10 corridoi TEN-T (il nr. 3 Mediterranean Corridor ed il nr. 1 Baltic -Adriatic Corridor ) inoltre la regione FVG è una delle regioni italiane a più alta intensità di nodi logistici attrezzati (Cervignano, Pordenone, Gorizia, Osoppo, Fernetti...) Ma ci vuole determinazione ed in primo luogo consapevolezza delle proprie reali potenzialità... Quindi suggerirei di smettela con le storiche lamentele e passare al contrattacco.. politici, esperti e professori, istituzioni, operatori e chiunque abbia le mani in pasta...!
RispondiEliminaCordialità
Danilo Stevanato