

All'interno di questo articolo l'attento lettore troverà la notizia di un calo del traffico container nel primo trimestre 2015 e troverà anche la spiegazione o meglio la giustificazione da parte del Trieste Marine Terminal e della società TO Delta che attribuisce " lo stato di flessione dei traffici dei primi mesi del 2015, dovuto in primo luogo al riassetto delle linee marittime a fronte delle nuove alleanze commerciali."
Non spetta a noi valutare se lo spazio e il risalto riservati a questa notizia siano stati adeguati, ad ognuno le sue scelte editoriali. Noi possiamo solo continuare a proporre le nostre domande con lo scopo di completare le notizie e migliorare la comprensione dei problemi.
Possibile che nessun operatore o politico abbia commentato questo dato in questi venti giorni che abbiamo lasciato passare prima di pubblicare i dati certi del traffico container Alto Adriatico ?
Operatori e politici commentano solo i dati favorevoli ? Possibile che questi cambiamenti delle alleanze commerciali e riassetto delle linee marittime ( come affermano TMT e TODelta ) abbiano riguardato solo il Molo VII mentre gli altri porti Alto Adriatico sono in crescita ? Le nuove alleanze commerciali nello shipping internazionale possono portare a disastri come quello del Porto di Taranto ? ( dove i soggetti protagonisti sono gli stessi operatori di Trieste ).
A nostro modesto avviso non regge la spiegazione per cui questo calo di traffico, quindi forse qualche nave in meno in arrivo nel primo trimestre, serviva solo a far approvare i contratti di solidarietà. Questa notizia è ancora da completare.
PER LEGGERE L'ARTICOLO DEL PICCOLO DEL 29 APRILE
IL NOSTRO ARTICOLO PRECEDENTE
Nessun commento:
Posta un commento