martedì 21 aprile 2015

LE NAVI DA CROCIERA A TRIESTE NON PAGANO I SERVIZI PORTUALI ?

" .... anche per il 2015 si prevede di prorogare l'abbattimento nella misura del 100 % della tariffazione per i passeggeri sbarcati, imbarcati e in transito. " 

Questo si legge, nel classico burocratese, nel bilancio di previsione dell'APT per l'anno 2015.

Nella tabella del bilancio alla voce " entrate derivanti dalla vendita e prestazioni di servizi " non si prevede nessun aumento delle entrate stimate a 443.000 euro perchè c'è la proroga del costo zero per i servizi alle navi da crociera. 


In tutto il bilancio di previsione non si riesce a capire a quanto ammonta lo sconto sui servizi portuali alle navi da crociere, perchè scrivendo che le entrate non aumenteranno non c'è alcun bisogno di dire o scrivere quanto vale il costo zero.


Passiamo quindi alle prime domande :

1) A quanto ammonta lo sconto accordato ai servizi per i passeggeri ?

2)   Chi risparmia gli euro dello sconto? L'armatore o la società Trieste Terminal passeggeri ? E chi paga ?

3)    In presenza anche di questi vantaggi sulle tariffe come è possibile che la società Trieste Terminal Passeggeri presenti un bilancio passivo nelle tre aree di intervento : crociere, congressi e parcheggi ?






1 commento:

  1. quello che non si capisce come una banca importante come unicredit sia finita in mezzo. gli altri componenti non mi meravigliano ma un gruppo mondiale come la banca doveva avere un ruolo ben diverso

    RispondiElimina