IL METODO FAQTrieste FA SCUOLA
IL METODO DELLE DOMANDE VIENE USATO NELL'INVITO A QUESTA INIZIATIVA
IL PUNTO SULLA
FERRIERA
Venerdi’ 27 marzo
2015, alle 17.30
Aula Magna di Androna Baciocchi, 4
presenta: Andrea
Wehrenfennig
modera: Pierluigi Sabatti
saluti: Alessandro Giadrossi
Interventi di:
Lino Santoro (Legambiente)
Giuliano Pavone (giornalista free-lance, autore del libro
“Venditori di fumo”)
Alda Sancin (Associazione NoSmog di Trieste)
SEGUIRA’ DIBATTITO
CON IL PUBBLICO PRESENTE
La Ferriera di Arvedi
sarà un impianto siderurgico 2.0?
Oltre alla nuova lavorazione a freddo degli
acciai speciali, a un incremento della logistica, i parchi minerale e carbone
saranno coperti?
La cokeria con il nuovo impianto di aspirazione sarà gallina
vecchia fa buon brodo?
Non si aspetteranno mica due anni per rendere
compatibile con il contesto urbano che lo circonda il complesso industriale
siderurgico?
Che succederà dell’area a caldo se gli interventi di
ambientalizzazione non risolveranno l’inquinamento?
L’accordo di programma
definitivo entrerà nel merito di quegli aspetti che hanno bisogno di maggiore
chiarezza?
L’Autorizzazione Integrata Ambientale sarà meno generica della
precedente nella definizione delle prescrizioni?
Alcune domande cruciali su cui discuteremo con l’auspicabile
presenza degli interlocutori istituzionali.
Circolo Verdeazzurro LEGAMBIENTE di Trieste
Via Donizetti, 5/a - 34133 Trieste
tel.
366-3430369 - fax 040-9890553
email:
info@legambientetrieste.it
www.legambientetrieste.it
Nessun commento:
Posta un commento