La vicenda della nomina del presidente dell'Autorità Portuale di Trieste vista raccontata dal quotidiano Libero:
" Da circa una settimana quotidianamente il centralino del ministero dei Trasporti è bersagliato da telefonate della batteria di Palazzo Chigi. “ C’è il ministro Maurizio Lupi ? E’ urgente…”

La
domanda è sempre la stessa:” Allora, hai firmato ? Presidente ?”
E lui, sorridendo: “ Non ancora, devo pensarci…”
E lui, sorridendo: “ Non ancora, devo pensarci…”
Quello che preme alla Serracchiani è
la nomina di Zeno D’Agostino alla guida dell’Autorità Portuale del capoluogo
friulano. Ma la firma non arriva, e un po’ di colpa è proprio della
Serracchiani.
Seguendo la procedura di legge il ministro, cui spetta quella
firma dopo il parere del presidente della Regione Friuli Venezia Giulia, ha
incontrato i primi giorni dell’anno la terna di candidati che era stata proposta
da Comune, Provincia e Camera di commercio di Trieste.
Lupi aveva ricevuto il
suggerimento della Serracchiani ( secco su D’agostino dopo che l presidentessa
aveva bloccato Riccardo Illy), e il giorno dopo aveva letto un po’ sorpreso
l’annuncio ufficiale fatto dalla Serracchiani alle autorità e ai giornali
locali:
”A giorni” , aveva detto lei, “ D’Agostino sarà presidente dell’autorità
portuale.” La sorpresa è comprensibile: la decisione e l’annuncio stesso non
spettavano a chi l’aveva fatto, ma al ministro.
Lupi pensa che D’Agostino sia
un buon candidato, ma con quello sgarbo istituzionale la nomina è rallentata un
po’. Tanto più che al ministero, come per le altre autorità portuali, non si
era orientati alla nomina di un presidente, ma di un commissario per un solo
anno, in attesa di un riordino complessivo.
Con la riflessione in corso si è
nel frattempo creato quel bel clima fra PD e Ncd che si vede dopo l’elezione di
Mattarella. Sembra che l’attesa della Serracchiani debba durare ancora….."
Le domande di FAQ Trieste :
Può un ministro sospendere una legge in attesa che questa venga cambiata e riformata ?
Che fine hanno fatto e cosa pensano i 26 firmatari dell'appello per avere a Trieste un presidente dell'APT e non un commissario per un anno ?
Esiste la procedura di nominare un "commissario ad acta " per garantire il passaggio senza ripensamenti da commissario a presidente ?
Le telefonate e le rassicurazioni della presidente Serracchiani e le preghiere del Sindaco al Ministro porteranno a qualche risultato in tempi brevi ?
Nessun commento:
Posta un commento