Arvedi vuole la banchina per rilevare la Ferriera di Servola : richiesta una concessione di trenta anni. Questa concessione deve ancora venir approvata dal Comitato Portuale.Nel frattempo Arcelor Mittal ha presentato una prima offerta per lo stabilimento siderurgico di Taranto, secondo quanto riporta La Repubblica nell'offerta non ci sarebbero ancora indicazioni economiche ma un interesse per rilevare l'intero gruppo ILVA che poggia su tre poli : Taranto per l'attività fusioria, Genova - Novi Ligure per le attività di laminazione e lo stabilimento di Genova Cornigliano che ha rinnovato i suoi impianti e che, soprattutto mette a disposizione un milione di metri quadrati affacciati sul mare, una piattaforma logistica ideale da cui servire i mercati europei.
.... resta sempre confermato l'interesse per l'ILVA da parte del Gruppo Arvedi. A sostegno della famiglia siderurgica potrebbe presto scendere in campo anche la Cassa Depositi e Prestiti, il cui amministratore delegato ha infatti confermato nelle scorse settimane l'interesse di un settore "strategico" come quello dell'acciaio in un paese che è ancora il secondo paese europeo.
L'acciaio non era strategico anche nel 1992 quando la siderurgia italiana venne privatizzata permettendo ai Riva e ai Lucchini di ottenere altissimi profitti ?
Ora con la Cassa Depositi e Prestiti si ritornerebbe alla grande all'investimento pubblico in quanto si tratta di una società per azioni di cui l'80% appartiene al Ministero delle Finanze.
Arvedi, la faccia presentabile della siderurgia italiana riuscirà a prendersi l'ILVA di Taranto con i finanziamenti pubblici ?
Nessun commento:
Posta un commento