venerdì 17 ottobre 2014

PRESIDENZA A.P.T. TUTTI RINUNCIANO ! COSA E' UTILE AL PORTO ?

Il toto-presidente dell'Autorità portuale di Trieste è entrato nel vivo. Si rincorrono indiscrezioni, indicazioni informali e smentite e rinunce degli interessati.
Galliano di Marco è il favorito. Galliano di Marco presidente del porto di Ravenna rimane a Ravenna. La Camera di Commercio potrebbe fare il nome di Massimo Provinciali attuale segretario generale a Livorno. Per la seconda volta sono costretto a smentire tale possibilità dichiara lo stesso Provinciali al Piccolo di Trieste.

Questa situazione - dove il quotidiano triestino si è scelto il ruolo di confermare o smentire le candidature, senza peraltro spendere una parola sui possibili progetti per il porto dei vari candidati - avvalora la tesi per cui sarà il ministro Lupi a nominare un commissario per i sei mesi che lui prevede saranno necessari alla approvazione della riforma dei porti. Riforma che poi attribuirebbe - nelle intenzioni del ministro - a lui e solo a lui la nomina dei presidenti delle Autorità portuali. Sarebbe il ministro a fare le nomine senza nemmeno le proposte dal territorio.

Il toto - presidente così congegnato non ci interessa e non può essere utile al porto di
Trieste. Chiunque uscirà come commissario o Presidente senza un progetto credibile ma solo come risultato di trattative, manovre e compromessi politici sarà poco efficace.
                                           ---------------------------------------
E poi cosa deve fare un presidente di Autorità Portuale ?
Fare e rispettare – se esiste - un buon piano regolatore del porto e gestire le concessioni, magari senza concentrare tutto questo lavoro negli ultimi mesi di mandato come ha fatto a scopo promozionale la presidente uscente.
                                    ------------------------------------
Se questo nostro ragionamento ha qualche fondamento - e lo ha nella legge che regola la portualità - sarebbe bene che l'incaricato ( commissario per sei mesi come piace al ministro ) portasse a compimento il piano regolatore generale del porto ( cosa che la presidente uscente non ha realizzato in questo mandato ) senza dover ricominciare dall'inizio e risolvendo quindi le ultime questioni ancora aperte.

In questo modo anche progetti importanti come l'allungamento del Molo VII non avrebbero motivo di essere proposti al di fuori del piano regolatore ( in autonomia funzionale ) aprendo nuovi contenziosi che costano tempo e denaro. Lo stesso vale per la definizione della piattaforma logistica abbinata al progetto Arvedi e alle necessarie conferme di concessione.

A questo punto, per un tempo limitato, e senza prelazioni su ulteriori proroghe di incarico il nome che circola e che qualcuno suggerirà al ministro è quello del presidente Claudio Boniciolli che ha dotato il porto di Trieste di un nuovo piano regolatore dopo cinquanta anni.

Per quanto riguarda altre possibili candidature noi di FAQTrieste - esperti come siamo di domande giuste - siamo disponibili a intervistare eventuali candidati anche in forma riservata e a sottoporre ai nostri lettori i progetti per saggiare reazioni, critiche e apprezzamenti.
il candidato virtuale

Noi facciamo le domande - è il nostro lavoro - e il candidato risponde con il suo progetto - questo è il suo lavoro !

Siamo pronti ad inviare una serie di domande a tutti i possibili candidati che faranno richiesta e a garantire la massima riservatezza

Raccogliere risposte è l'altra parte del nostro lavoro

Un candidato senza programma non è un candidato !

Nessun commento:

Posta un commento