Questo appuntamento si presenta come particolarmente importante rispetto a quelli degli ultimi mesi che si sono svolti in varie città, con frequenza forse esagerata, per una serie di motivi. Vediamoli assieme:
Il Partito Democratico è il partito del Presidente del Consiglio Renzi che aveva annunciato la Riforma dei porti all'interno del decreto legge SBLOCCA ITALIA. Il cosiddetto SBLOCCA PORTI che non c'è stato.
C'è invece nel decreto l'impegno da parte del Governo a intervenire in materia entro 90 giorni ( inizio dicembre ?)
Su questa materia hanno annunciato preparando due diverse proposte il presidente Pasqualino monti di Assoporti e il presidente dell'Autorità portuale di Genova Merlo.
Restano in campo sull'argomento le linee guida redatte dal sen. marco Filippi (PD), le indicazioni dell'ex ministro Burlando e la proposta dell'attuale ministro Lupi caldeggiata mesi fa dai presidenti delle Autorità Portuali di Venezia, Genova, Livorno e Trieste; rispettivamente Costa,lo stesso Merlo, Gallanti e Monassi.
Quello di Venezia del 4 ottobre è un incontro confronto che potrebbe consolidare una proposta o almeno un punto di vista "adriatico" sulla prossima riforma della portualità. Un punto di vista "comune adriatico" da costruire sulle ceneri del NAPA ?
Gli argomenti di interesse non mancheranno per i partecipanti vista la lista delle questioni aperte: dalle previsioni di sviluppo dei traffici nella crisi che perdura, al progetto del porto off-shore di Venezia, le sinergie e l'organizzazione dei traffici nei vari scali dell'Alto Adriatico, le rotte delle navi da crociera e lo sviluppo dei retroporti e dei collegamenti stradali e ferroviari.
Abbiamo chiesto agli organizzatori se sono disponibili materiali preparatori e ci hanno risposto che li stanno raccogliendo e predisponendo. Noi per il momento ci permettiamo di segnalare la presentazione del libro sulla portualità di Paolo Costa e Maurizio Maresca
In particolare sulle mega portacontainer segnaliamo anche la recensione di Sergio Bologna dello stesso libro.
Di particolare interesse per Trieste il convegno di Venezia prevede gli interventi di
Fabrizio Zerbini amministratore delegato T.O. Delta spa
Marco Simonetti vice presidente Contship
Galliano di Marco, presidente Autorità Portuale di Ravenna
e ultime ma non meno importanti le conclusioni di Debora Serracchiani responsabile infrastrutture PD ma anche governatrice della Regione F.V.G.
Nessun commento:
Posta un commento