venerdì 26 settembre 2014
ABBONDANO LE CONCESSIONI DEMANIALI A FINE MANDATO DELLA PRES. MONASSI
PORTO NUOVO:
Concessione per 60 anni a TESECO delle aree demaniali site nel comprensorio dell'ex raffineria Aquila dove sarà realizzato il nuovo Terminal Traghetti. Aree che TESECO aveva acquistato al prezzo di un euro al mq per bonificarle.
Concessione per 60 anni a Trieste Marine Terminal ( Maneschi ) per il terminal container sul Molo VII.
Concessione di 50 anni alla SIOT per il Terminal a mare dell'oleodotto.
Firma del contratto per la realizzazione e gestione della Piattaforma Logistica a Icop, Interporto di Bologna, Parisi e Cosmo Ambiente.
( realizzazione e gestione per quanti anni ? )
Resta da definire la concessione per 30 anni a Siderurgica Triestina ( Arvedi ) della banchina per attività logistiche.
PORTO VECCHIO :
a proposito delle concessioni in Porto vecchio c'è stata una gara per le assegnazioni che si è rilevata deludente e di cui manca ancora una completa informazione. Quello che è certo ( notizia di questo mese ) è la rinuncia da parte della società Greensisam ( Maneschi ) della concessione relativa ai 5 magazzini e alla contestuale richiesta di 11 milioni di euro di risarcimento avanzata all'Autorità Portuale di Trieste e al Comune di Trieste. L'annuncio è stato accompagnato dalla notizia che Greensisam ha già avviato ( definendola a buon punto ) la trattativa per la vendita della concessione resa ancora più appetibile dal " permesso a costruire " concesso dal Sindaco Cosolini.
LE DOMANDE INEVITABILI :
C'è una sorta di imbarazzo da parte dei rappresentanti di Regione, Provincia e Comune ( centrosinistra ) a denunciare i colpi di coda della gestione Monassi dell'APT e votare favorevolmente alle concessioni che la Presidente propone al Comitato Portuale ?
Per mitigare questo imbarazzo la presidente della Regione sostiene che sono state inserite delle clausole in modo che in mancanza degli investimenti promessi e dichiarati " in tempi ragionevoli " le stesse concessioni verrebbero ritirate. Sarà sufficiente dal punto di vista legale la definizione da rispettare " in tempi ragionevoli " o è un po' troppo generica ?
Non era il caso di inserire delle date e un cronoprogramma, vista anche la precedente esperienza della concessione a Greensisam in Porto Vecchio ?
Se questo ragionamento condivisibile, che viene proposto per le attuali concessioni ( con tutte le perplessità che abbiamo illustrato ) sarebbe stato usato per le concessioni a Maneschi nel Porto Vecchio oggi non ci potrebbe essere alcuna richiesta di risarcimento milionario ?
articoli precedenti da rileggere :
CONCESSIONI GREENSISAM IN PORTO VECCHIO
ABBONDANO I PROGETTI IN PORTO
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento