STATISTICHE PRIMO TRIMESTRE 2017
CONTINUA LA CRESCITA A DUE CIFRE DEL TRAFFICO FERROVIARIO: +
20 % PIU’ DI 2000 SONO I
TRENI MOVIMENTATI DA GENNAIO A MARZO
OTTIMA LA RIPRESA NEL CONTAINER: + 14 % NEL PRIMO TRIMESTRE,
+ 20% NEL SOLO MESE DI MARZO
Trieste, 20 aprile 2017 - Continua la performance positiva
del traffico ferroviaria nello scalo giuliano: più di 2000 i treni movimentati
tra gennaio e marzo 2017, con un aumento del 20,06%.
“Segno che Trieste – ha commentato il presidente dell’AdSP, Zeno D’Agostino – ha la ferrovia nel DNA e
qui sta la sua forza. Dal 2015 ad oggi abbiamo fatto grandi progressi in questo
settore grazie all’ottimizzazione della manovra ferroviaria, all’investimento
sui locomotori, sul personale e sull’infrastruttura esistente che ha ancora
ottimi margini di crescita. Tutto ciò ha favorito la nascita di nuovi
collegamenti ferroviari, soprattutto a livello internazionale, impensabili fino
a due anni fa”.
Per quanto riguarda la movimentazione delle merci, se da un
lato nei primi 3 mesi del 2017 vi è stata una leggera flessione pari al -2,10%
sui volumi totali con 14.489.433 tonnellate (dato collegato alle rinfuse
liquide, e dovuto ad alcune operazioni programmate di manutenzione ordinaria al
Terminal marino della SIOT), numeri molto positivi si registrano invece nelle
principali categorie merceologiche, che confermano la crescita ormai
consolidata di alcuni traffici, tra cui spicca una buona ripresa del settore
container con 137.220 TEU movimentati nel primo trimestre 2017 e una crescita
del 14,02%. Da evidenziare un incremento anche per le merci varie (+5,75%) e
per il comparto RO-RO con 74.358 unità transitate (+2,21%). Un buon dato
generale quindi, ad eccezione delle rinfuse solide che segnano un -34,14%.
Passando al dettaglio del singolo mese di marzo 2017 e
confrontandolo con lo stesso mese del 2016 è di nuovo il container a registrare
la migliore performance.
Nel solo mese di marzo si registra una movimentazione
di 55.257 TEU con una variazione positiva di circa il 20%, che si aggiunge al +
6% di febbraio ed al + 22% di gennaio, ma escludendo la flessione delle rinfuse
solide (-27,08%) si evidenziano incrementi del +10,57% per le merci varie e del
+3,89% per il comparto RO-RO.
“Il container nel 2017 sta dando grandi soddisfazioni al
porto di Trieste, trainato dall’incremento dei nuovi servizi marittimi
intercontinentali e dai nuovi servizi intermodali internazionali con Est
Europa, Germania ed Austria: si è entrati in un circolo virtuoso che comincia a
dare i suoi ottimi frutti" - ha concluso D’Agostino.
“I dati delle
principali categorie merceologiche sono tutti molto positivi e ci aspettiamo
ulteriori aumenti dei traffici nei prossimi mesi viste le dinamiche che si sono
attivate tra i nostri terminalisti e le principali compagnie marittime
nell’ultimo periodo”.
Nessun commento:
Posta un commento