
Abbiamo iniziato a pensare che in qualche modo, e per il nostro piccolo pubblico, il "nostro silenzio" finisce per fare notizia. Proviamo a spiegare quello che succede. Ci sono state dichiarazioni "forti" negli ultimi giorni sull'argomento Ferriera di Servola e anche sul futuro del progetto di riutilizzo del Porto Vecchio, argomenti che abbiamo seguito da tempo ma che in questo caso non abbiamo ripreso con la normale sollecitudine e puntualità.
L'annuncio dell'ultimatum di Arvedi ha generato la solita successione di reazioni dove ogni soggetto ha riproposto la propria posizione senza particolari novità. In questi casi ognuna delle parti attinge al proprio archivio di ragioni e di argomentazioni. Ritorna quindi nel dibattito la questione della copertura dei carbonili che sarebbe prevista nell'A.I.A. ? Come nel gioco dell'oca ci tocca ritornare alle relazioni dell'ing. Gambardella (costate 168.000 euro alla regione FVG) nelle cui conclusioni indicava come assolutamente necessarie e inevitabili le coperture dei carbonili in qualunque processo di continuazione dell'attività dello stabilimento siderurgico.