Mesi di lavoro e di preparazione
portano ala costruzione di una piattaforma rivendicativa che porta allo
sciopero del 26 agosto 2015 indetto dal Coordinamento Lavoratori Portuali
Trieste – Unione Sindacale di Base
La piattaforma contiene rivendicazioni legate al lavoro portuale e propone come possibile “ soluzione “ dei vari punti l’applicazione decisa dell’Allegato VIII
RIVENDICAZIONE
|
RISPOSTA APT
|
ALLEGATO VIII
|
Il punto di vista del CLPT
|
La risposta dell’APT
|
Cosa dice a proposito l’allegato VIII
|
ADRIAFER Privatizzazione dell’impresa ferroviaria
temporaneamente congelata e dopo un incontro informale tra APT e i rappresentanti dei lavoratori si è
convenuti che tutti gli addetti attualmente operanti manterranno i diritti
conseguiti fino ad oggi, inoltre gli operatori “precari” dovrebbero essere
tutti regolarmente assunti, quindi è stata data loro sicurezza di continuità
|
ARTICOLO
9
1. Le autorità del Territorio Libero avranno diritto di
fissare e riscuotere le tasse portuali nel Porto Libero.
2. Il Direttore del Porto Libero fissa tutti i prezzi per l’uso delle strutture e dei servizi del Porto Libero. Tali prezzi devono essere ragionevoli e relazionati ai costi delle operazioni, di amministrazione, di manutenzione e di sviluppo del Porto Libero.
_
ARTICOLO 10
|
|
IDEALSERVICE sono in corso incontri informali per la
soluzione dei problemi aziendali in attesa di convocazione
|
ARTICOLO 9
2. Il Direttore del Porto Libero fissa tutti i prezzi per
l’uso delle strutture e dei servizi del Porto Libero. Tali prezzi devono
essere ragionevoli e relazionati ai costi delle operazioni, di
amministrazione, di manutenzione e di sviluppo del Porto Libero.
ARTICOLO 18
3. Tutti gli altri impiegati del Porto Libero saranno
nominati dal Direttore. In tutte le assunzioni di personale la preferenza
deve essere data a cittadini del Territorio Libero.
|
|
MINERVA abbiamo ricevuto assicurazioni sul diritto alle
mancanze sulla retribuzione e che si procederà a regolamentare il rispetto
delle regole all’interno dello scalo
|
ARTICOLO 9
2. Il Direttore del Porto Libero fissa tutti i prezzi per
l’uso delle strutture e dei servizi del Porto Libero. Tali prezzi devono
essere ragionevoli e relazionati ai costi delle operazioni, di
amministrazione, di manutenzione e di sviluppo del Porto Libero.
ARTICOLO 18
3. Tutti gli altri impiegati del Porto Libero saranno
nominati dal Direttore. In tutte le assunzioni di personale la preferenza
deve essere data a cittadini del Territorio Libero.
|
|
DELTAUNO risolto in parte il mancato rispetto del contratto
di lavoro con la restituzione delle ferie
del 2015 ( resta pendente un accordo sul 2014 )resta il problema del
fallimento della ex Primavera e la riorganizzazione della DELTAUNO
|
Vi informo
che nei giorni 18 e 19 novembre i rappresentanti del Ministero vigilante,
competenti
in materia, verranno a Trieste per una missione istituzionale.
Abbiamo già
concordato che, nel corso di quella visita, forniranno il parere necessario
alla definizione del nuovo articolo 17.
|
ARTICOLO 9
2. Il Direttore del Porto Libero fissa tutti i prezzi per
l’uso delle strutture e dei servizi del Porto Libero. Tali prezzi devono
essere ragionevoli e relazionati ai costi delle operazioni, di
amministrazione, di manutenzione e di sviluppo del Porto Libero.
ARTICOLO 18
3. Tutti gli altri impiegati del Porto Libero saranno
nominati dal Direttore. In tutte le assunzioni di personale la preferenza
deve essere data a cittadini del Territorio Libero.
|
TRIESTE MARINE TERMINAL Resta da definire il
lavoratore Smilovich e la contrattazione di secondo livello
|
Comitato
Portuale con delibera inerente la cessione di quote di PTS e che è
propedeutica sia alla sanatoria relativa al personale in forza attualmente
che alla soluzione prevista per il sig. Smilovic.
|
ARTICOLO 9
2. Il Direttore del Porto Libero fissa tutti i prezzi per
l’uso delle strutture e dei servizi del Porto Libero. Tali prezzi devono
essere ragionevoli e relazionati ai costi delle operazioni, di
amministrazione, di manutenzione e di sviluppo del Porto Libero.
ARTICOLO 18
3. Tutti gli altri impiegati del Porto Libero saranno
nominati dal Direttore. In tutte le assunzioni di personale la preferenza
deve essere data a cittadini del Territorio Libero.
|
PORTO TRIESTE SERVIZI I problemi contrattuali dei lavoratori dovrebbero
essere risolti all’interno della messa in house della partecipata co annesse
assunzioni
|
ARTICOLO 9
2. Il Direttore del Porto Libero fissa tutti i prezzi per
l’uso delle strutture e dei servizi del Porto Libero. Tali prezzi devono essere
ragionevoli e relazionati ai costi delle operazioni, di amministrazione, di
manutenzione e di sviluppo del Porto Libero.
ARTICOLO 10
Nel fissare e riscuotere, nel Porto Libero, le tasse portuali
e altri oneri di cui l’Articolo 9, così come nella fornitura dei servizi e
delle strutture del Porto Libero, non ci sarà nessuna discriminazione per
quanto riguarda la nazionalità delle navi, la proprietà dei beni o su
qualsiasi altri motivi
ARTICOLO 18
3. Tutti gli altri impiegati del Porto Libero saranno nominati
dal Direttore. In tutte le assunzioni di personale la preferenza deve essere
data a cittadini del Territorio Libero.
|
|
COOP. FACCHINAGGIO
Revisione
dei regolamenti per il rispetto totale delle norme di tutela della salute e
della sicurezza
|
ARTICOLO
6
Stoccaggio, immagazzinaggio, ispezione, smistamento,
imballaggio e reimballaggio e attivitá simili che solitamente sono condotte
nelle zone franche del porto di Trieste saranno permesse nel Porto Libero
sotto le disposizioni generali stabilite dal Direttore del Porto Libero.
ARTICOLO 9
2. Il Direttore del Porto Libero fissa tutti i prezzi per
l’uso delle strutture e dei servizi del Porto Libero. Tali prezzi devono
essere ragionevoli e relazionati ai costi delle operazioni, di
amministrazione, di manutenzione e di sviluppo del Porto Libero.
ARTICOLO 18
3. Tutti gli altri impiegati del Porto Libero saranno
nominati dal Direttore. In tutte le assunzioni di personale la preferenza
deve essere data a cittadini del Territorio Libero.
|
|
RLS DI SITO Riformare il protocollo del 2008
|
In ultimo,
come sapete, è giunto a conclusione il tavolo tecnico in Prefettura per la
revisione
del protocollo sulla sicurezza che dovrà veder definiti, in unica soluzione
sia il
protocollo
che il regolamento attuativo, senza dovere attendere ulteriore tempo per
l'attuazione medesima.
|
ARTICOLO
19
Soggetto alle disposizioni del presente Strumento, il
Direttore del Porto Libero prenderà tutte le ragionevoli e necessarie misure
per l’amministrazione, le operazioni, il mantenimento e lo sviluppo del Porto
Libero come un efficiente porto adeguato per l’immediata movimentazione di
tutto il traffico di questo porto. In particolare, il Direttore è
responsabile per l’esecuzione di tutti i tipi di lavori portuali nel Porto
Libero, dirige le operazioni delle istallazioni portuali e altre attrezzature
portuali, stabilisce, in accordo con la legislazione del Territorio Libero,
le condizioni di lavoro nel Porto Libero, e sovrintende all’esecuzione nel
Porto Libero di ordini e regolamenti delle autorità del Territorio Libero in
rispetto alla navigazione.
|
COMMISSIONE
DI STUDIO PER L’APPLICAZIONE DELL’ALLEGATO VIII AL LAVORO PORTUALE ???
|
||
Proprio per
le possibili situazioni che si intravedono in queste citazioni dell’Allegato
è necessaria e INDISPENSABILE la commissione di studio
|
L’ALLEGATO VIII è stato citato a
proposito dell’allargamento del Punto
Franco ad una concessione alla Samer & C.
L’ALLEGATO VIII è stato citato in
una sentenza della Cassazione sulla vertenza di spedizionieri triestini che
hanno visto riconosciuto il loro diritto a non pagare l’IMU sui depositi
portuali.
L’ALLEGATO VIII rappresenta una opportunità per gli operatori e gli imprenditori e i benefici legati al Porto Franco Internazionale.
L’ALLEGATO
VIII DEVE ESSERE ORA APPLICATO ANCHE AL LAVORO PORTUALE
SERVE UNA COMMISSIONE DI STUDIO CHE
IN TEMPI RAGIONEVOLI IDENTIFICHI
TUTTE LE RICADUTE POSSIBILI DELL’ALLEGATO VIII SUL LAVORO PORTUALE.
TUTTE LE RICADUTE POSSIBILI DELL’ALLEGATO VIII SUL LAVORO PORTUALE.
PIU' SEMPLICEMENTE:
- L'IMPOSIZIONE FISCALE ATTUALMENTE VERSATA DAI LAVORATORI PORTUALI, DEVE ESSERE LA RISORSA CON LA QUALE L'AUTORITA' PORTUALE MANTIENE I VARI SERVIZI (ADRIAFER, PORTO TRIESTE SERVIZI) LA MANUTENZIONE ED UN ADEGUATO STANDARD DI SICUREZZA DEL PORTO FRANCO INTERNAZIONALE DI TRIESTE.
- IL RIPRISTINO DELLA COMPAGNIA UNICA DEI
LAVORATORI PORTUALI, COSICCHE' TUTTI GLI OPERATORI INTERESSATI AD
USUFRUIRE DELLO SCALO TRIESTINO POSSANO USUFRUIRE DI UNA SITUAZIONE CHIARA
DI COSTI E TARIFFE DEL PERSONALE
Nessun commento:
Posta un commento