Zeno D'Agostino è stato nominato commissario straordinario per sei mesi. Ci sono state abbondanti dichiarazioni dei politici per garantire che non si tratta di una nomina a tempo ma che verrà trasformata in una nomina definitiva e piena,
In molti hanno affermato che Trieste e il suo porto avevano necessità di un presidente a pieno titolo da subito vista l'urgenza dei problemi sul tappeto.
Ci sono state pure dichiarazioni " confuse e confusionarie " che legavano la conferma della nomina alla approvazione della nuova riforma dei porti, alla nuova sistematizzazione delle autorità portuali.
Dopo la Caduta del ministro Lupi inevitabilmente i tempi si allungano e non c'è più il Ministro che certi impegni li aveva pure presi. Siamo di fronte al fatto che in un paio di settimane il premier Renzi provvederà a nominare un nuovo ministro che dovrà riaprire i giochi e i ragionamenti. Un nuovo ministro che non ha preso gli impegni sottoscritti dal precedente ministro Lupi.
L'urgenza di avere un vero presidente dell'Autorità Portuale per Trieste è tutt'ora valida, i problemi non sono stati risolti. Avere un Presidente dell'APT che non sia ricattato da una data di scadenza della nomina così ravvicinata dovrebbe essere evidente e chiaro a tutti.
Ora, in questo momento, ci sono le condizioni politiche per risolvere il problema. La governatrice del FVG Debora Serracchiani, anche responsabile delle Infrastrutture per il Partito Democratico, può mantenere fede alle sue dichiarazioni invitando Matteo Renzi a firmare un decreto di nomina a Presidente per Zeno D'Agostino.
Il sindaco Cosolini, che scriveva a Lupi per sollecitare la nomina senza ritardare oltre, oggi dovrebbe fare questa azione di pressing nei confronti di Renzi e Serracchiani. Potrebbe agire assieme ai 26 firmatari dell'appello per un Presidente a pieno titolo del porto di Trieste.
Ventisei personaggi autorevoli a cui non hanno mai risposto ne con parole ne con fatti.
RENZI NON TARDARE OLTRE E FIRMA LA NOMINA PIENA PER IL PRESIDENTE DEL PORTO DI TRIESTE !!!
Nessun commento:
Posta un commento