L'8 dicembre IL GAZZETTINO.it ha pubblicato il seguente post
TRIESTE - L'elenco dei firmatari diventerà pubblico al
raggiungimento delle 3000 firme. Al
momento le sottoscrizioni all'appello pubblicato sul sito www.perilportoditrieste.it sono 179. Obiettivo dell'iniziativa, far sentire la voce dei cittadini per rilanciare e tutelare il Porto Franco internazionale di Trieste.
momento le sottoscrizioni all'appello pubblicato sul sito www.perilportoditrieste.it sono 179. Obiettivo dell'iniziativa, far sentire la voce dei cittadini per rilanciare e tutelare il Porto Franco internazionale di Trieste.
Collegandosi al sito si legge: "una prima, importante,
scadenza è quella del rinnovo della presidenza dell’Autorità Portuale il 19
gennaio 2015: non possiamo permetterci di allungare i tempi con
commissariamenti ministeriali di transizione e abbiamo bisogno da subito di un
manager competente che faccia gli interessi del porto triestino".
Tre i
punti chiave dell'appello: il futuro presidente dell'Autorità portuale dovrà
essere "un esperto di massima e comprovata qualificazione professionale
nei settori dell'economia dei trasporti e portuale".
"No al
commissariamento del Porto" si legge ancora e "No a progetti anti
economici e accentratori come l'off shore veneziano" ed infine sì "all'applicazione
delle regole e delle prerogative uniche del Porto di Trieste".
Si tratta, si legge ancora, di una "sottoscrizione
senza promotori, padrini, padroni". L’idea è quella di "raccogliere
un grande numero di firme per condizionare con il solo peso dell'opinione
pubblica le scelte delle istituzioni e dei politici".

Nessun commento:
Posta un commento