sabato 29 novembre 2014

SDEMANIALIZZAZIONE DEL PORTO VECCHIO ? UN INTERVENTO DI FABIO DOMINICINI

Sdemanializzazione del PORTO VECCHIO ?

Mi riferisco alla Vs iniziativa di porre delle domande alla terna dei candidati alla Presidenza dell' Autorità portuale di Trieste ed all'intervento dell' on. Rosato, che vorrebbe condizionare la nomina  all'impegno  di provvedere, quale prima delibera dopo eletti, alla sdemanializzazione dell'area del Porto Vecchio.

Pretesa assurda, inapplicabile e di pura demagogia propagandistica.

Colgo però l'occasione per chiedere all' on. Rosato, ma anche a tutti coloro, che si atteggiano ad esperti e discettano sulla portualità, quali siano le loro proposte di concreto utilizzo di questi sei abbondanti ettari, se diventassero regionali o comunali.

Ovviamente progetti economicamente sostenibili e con finanziamento privato in quanto non è pensabile in questi tempi reperire fondi pubblici ! E non tralasciando un importante particolare : dovrebbero essere attività compatibili con le attuali norme previste dalla Variante del Porto Vecchio, inserita nel Piano regolatore generale del Porto, come già approvato e tuttora giacente a Roma al Ministero dei trasporti in attesa di nulla osta finale.

Personalmente non saprei proprio dare alcun suggerimento.

Case di abitazione popolare ? Prescindendo che non sono previste nel Piano regolatore portuale, si deve considerare che la popolazione di Trieste è in continua decrescita ( a meno chè non vogliano rimpinguarla con gli immigrati ! ) e che in città abbiamo una sovrabbondanza di alloggi sfitti ed abbandonati.

Attività commerciali al dettaglio ? Quando giornalmente ci sono negozi che abbassano le saracinesche ( persino i cinesi se ne vanno... ! ) o forse per svuotare ancor più la città che, tolta qualche via del centro, è desolatamente vuota ?

Alberghi , ristoranti, pizzerie ? Ma si troverebbero imprenditori disposti a rischiare ?
Marine per diportisti ?
 Quando nel nostro golfo ne abbiamo in eccedenza. O forse si pensa che austriaci e tedeschi abbandoneranno le coste istriane per ormeggiare in Porto Vecchio ?

Appartamenti di lusso e ville a schiera vista mare ? Vale sempre quanto previsto dal Piano regolatore, ma oltre tutto ci saranno tanti disposti a pagare una fortuna per annusare gli scarichi a mare della città ?

Francamente non vedo quali vantaggi potrebbero derivare dalla sdemanializzazione di tutta l'area del PortoVecchio, se non lo scatenarsi di una incontrollata speculazione edilizia  fine a se stessa.-

Sarebbe però interessante che qualcuno più capace e più lungimirante ci proponesse soluzioni e progetti alternativi. Ma solamente se concreti e con copertura finanziaria , sia per la costruzione , sia per la gestione.-

Cordiali saluti

Fabio DOMINICINI

Ringraziamo Fabio Dominicini per l'intervento che pubblichiamo volentieri. Apprezziamo in particolare il metodo delle domande e delle risposte che ha usato nel suo contributo alla discussione, cogliendo bene lo spirito di questo blog. 

FAQTrieste

Nessun commento:

Posta un commento