giovedì 21 marzo 2019

TRIESTE DIVISA TRA CINA E STATI UNITI - SHIP2SHORE

Trieste divisa tra Cina e Stati Uniti

Città e operatori giuliani reagiscono in maniera scomposta al dubbio amletico: con Pechino o con Washington?




Un emblematico manifesto pubblicitario affisso nelle strade di Trieste in questi giorni la dice tutta sui dubbi che inquietano, quasi amleticamente, cittadinanza e istituzioni ‘tergestee’ su una questione vitale.


Malgrado sia sponsorizzato da ForzaItalia – e dunque fazioso per definizione – accanto ad alcune frasi pubblicamente dichiarate da componenti della coalizione politica di centro-destra, il cartellone propagandistico ne porta anche una della diretta oppositrice politica, seppure datata agosto 2018, ma già per certi versi ‘lungimirante’. “Quali garanzie reciproche, No Trieste come Pireo” affermava l’ex Presidente della Regione Debora Serracchiani su Il Piccolo.

RAMPINI SPIEGA L'OSTILITA DI TRUMP E OBAMA ALLA VIA DELLA SETA



“Un porto italiano dimenticato, può diventare la via d’accesso della Cina all’Europa”. Il titolone campeggia su un’intera pagina d’inchiesta che il New York Times dedica a Trieste, alla vigilia dell’arrivo  in Italia di Xi Jinping. “una Cina in ascesa – si legge sul quotidiano – apre un varco in quell’alleanza economica che dominò il mondo, e sferra un colpo all’Amministratore Trump che ha criticato la Belt and Road Initiative (B&R)”.

IL NEW YORK TIMES SCRIVE SU TRIESTE


Un porto italiano dimenticato potrebbe diventare un porta cinese per l'Europa














Turisti a Trieste, in Italia, questo mese. Una nuovissima nave da crociera, costruita nei cantieri navali vicini espressamente per i passeggeri cinesi, è ormeggiata nella piazza centrale del lungomare, preparandosi a salpare sul percorso di Marco Polo verso l'Estremo Oriente. CreditCreditNadia Shira Cohen per il New York Times

18 marzo 2019

TRIESTE, Italia - Per secoli, questa città portuale cosmopolita sulla punta settentrionale della costa adriatica italiana ha funzionato come un punto di riferimento geografico tra gli imperi. Poi, per quasi 70 anni, la stella geopolitica di Trieste si affievolì e il suo vecchio miscuglio di culture dell'Europa centrale divenne stantio, come un vecchio strudel in uno dei suoi eleganti caffè.
Ora, per gentile concessione di una Cina in ascesa, Trieste sembra pronta a tornare al centro di un mondo in riallineamento.
Questa settimana, il presidente Xi Jinping della Cina arriva a Roma per una visita di stato in cui si prevede che l' Italia diventerà il primo Gruppo di 7 nazioni a partecipare al vasto progetto cinese One Belt, One Road infrastructure . 

LA CINA NON SPAVENTA TRIESTE


La Cina non spaventa
Trieste: «Ok agli investimenti»
Trieste - La Cina non fa paura. Gli operatori del porto di Trieste aprono, nel rispetto delle regole, a investimenti asiatici nel primo scalo d’Italia. Più in generale a nuove partnership commerciali sulle banchine controllate dal primo sistema portuale italiano



FAQ TRIESTE - MARZO 16, 2019

Trieste - La Cina non fa paura. Gli operatori del porto di Trieste aprono, nel rispetto delle regole, a investimenti asiatici nel primo scalo d’Italia. Più in generale a nuove partnership commerciali sulle

LA CINA NON SPAVENTA GENOVA



La Cina non spaventa Genova: «Ok agli investimenti»
Genova - La Cina non fa paura. Gli operatori del porto di Genova aprono, con alcuni limiti, a investimenti asiatici nel primo scalo d’Italia. Più in generale a nuove partnership commerciali sulle banchine controllate dal primo sistema portuale italiano





MATTEO DELL’ANTICO - MARZO 16, 2019

Genova - La Cina non fa paura. Gli operatori del porto di Genova aprono, con alcuni limiti, a investimenti asiatici nel primo scalo d’Italia. Più in generale a nuove partnership commerciali sulle banchine controllate dal primo sistema portuale italiano, l’Autorità di sistema del Mar Ligure

UNA BUSSOLA PER ORIENTARCI NELLA TEMPESTA MEDIATICA

Prendetevi il tempo necessario e vediamo se riusciamo ad orientarci nella tempesta mediatica ricca di "luoghi comuni" , pregiudizi e banalità che ha riguardato in particolare questa ultima settimana. Non siamo in grado di fornire la soluzione al problema che va dal livello locale a quello globale e multinazionale , dove, come vedremo, anche i cosiddetti esperti rischiano errori grossolani. 

PORTO FRANCO INTERNAZIONALE DI TRIESTE 300 ANNI E TRE GIORNI DOPO

Trecento anni e tre giorni dopo la proclamazione del Porto franco Internazionale di Trieste arriva in Italia il presidente cinese Xi Jinping per firmare (?) un accordo, un memorandum con il Governo italiano nel quadro della Belt and Road Iniziative che tradotto, non letteralmente, suona La Nuova Via della Seta.




“Quel nome, innanzitutto, suona così romantico proprio perché l‘hanno inventato in Europa; e in tempi piuttosto recenti per